Novite(r) p(er) parte de le uni(versita)te et homini de la terra de Ienzano et de la Cerenza è stato exposto in questa Cam(e)ra como loro restano ad consequire et haver(e) da la regia corte certa qua(n)tità de sale a loro debita p(er) causa de loro foculeri, quali haveno pagata et per fi adesso no(n) la haveno possuta consequir(e) né haver(e) in loro damno et preiudicio, et per questo ne hanno supplicato vogliamo p(ro)veder(e) a lloro indemnità. Pertanto ve facimo la p(rese)nte p(er) la quale ve dicimo et officii auct(oritate) q(u)a fungim(ur) co(n)mictimo et coma(n)damo che al recevere de epsa tucta quella qua(n)tità de sale quale epse universitate hanno pagate a la regia corte et restanoll(e) haver(e) li le debiate far(e) dar(e) et assignar(e) in quilli lochi dove so stati soliti havereli per lo passato.
Ceter(um) per parte de la uni(versi)tà et homini de la cità de Muri nce è stato exposto como loro simil(ite)r restano ad conseq(ui)r(e) ce(r)ta q(uan)tità de sale a loro debita per causa de loro foculeri, quali erano soliti receverela in lo fundico de Policastro, quale haveno pagata et p(er) fi adesso no(n) la hanno possuta have(re), supplicandonce vogliamo p(ro)veder(e) ch(e) lo prezo de dicto sale ve li sia excomputato in li residui p(er) loro debiti iuxta la ordinatione facta p(er) lo s(ignore) Re. P(er)tanto simil(ite)r p(er) la p(rese)nt(e) ve dicimo et coma(n)damo che tucta quella q(uan)tità de sale quale ip(s)i expon(en)ti restano ad conseq(ui)re da la regia corte ch(e) la habiano pagata et no(n) la habiano possuta havere [68v] li la debiate excomputar(e) in li dicti residui p(er) loro debiti ad rascione de dui coronati lo th(omol)o, consta(n)dove però essereno soliti reciper(e) quello in lo dicto fu(n)dico de Policastro. Et no(n) fate lo contrario p(er) q(uan)to havite cara la gratia del s(ignore) Re.