
Licterarum Partium 19
idno
ASN, Partium 19, f. 147v-148r
date
1482-04-23
title
Per Cobella Caracciolo
author
summary
La Sommaria ordina al doganiere delle pecore di Puglia di occuparsi di due questioni: da una parte occorre verificare se, come asserisce madama Cobella, ci sono dei terreni più adatti al pascolo rispetto a quello che costei vorrebbe usare per fare dei campi; dall'altra bisogna fare in modo che gli animali del barone del castello di San Licandro non sconfinino in terreni che sono interedetti al pascolo.
bibliography
- ASN, Sommaria, Partium 19, f. 147v-148r
- Archivio di Stato di Napoli, Regia Camera della Sommaria, Partium 19
phyDescForm
copy
phyDesc
teibody
P(ro) d(omi)na
Dohanero.
Havimo inteso per exposicio(n)e facta in q(ue)sta Cam(er)a per part(e) de la magni(fi)ca mada(m)ma Cubella Caraczula, muglier(e) de (con)da(m) miss(ere)
[148r]Ceterum intendimo ch(e) in lo loco dicto Sancto Licandro è certo t(er)reno no(n) solito de dohana, ma quillo è res(er)vato p(er) lo baron(e) de d(i)cto castello, et alcune volt(e) accade che quilli teneno animali fidat(i) in d(i)cto t(er)reno solito de dohana intrano in quillo no(n) è solito et so in grande differencie con d(i)cto baron(e) pertanto questa receputa p(ro)vidat(e) revidere o far(e) revider(e) d(i)cto t(er)reno, cioè quillo quale è solito de dohana da quillo che no(n) è solito, et limitarlo et declararlo in modo tale che no(n) nce possa esser(e) differencia in futurum et casu quo ve resultass(e) alcuno dubio informaret(e) questa Cam(er)a del tucto, adcioché se possa oportunam(en)te p(ro)vider(e). Et no(n) farret(e) lo (contra)rio per q(ua)nto amat(e) la gr(ati)a del s(ignore) Re et pena de unc(e) cinquanta (et cetera).
Dat(a) XXIII ap(ri)lis 1482.
notes int
notes alpha