Licterarum Partium 19

idno

ASN, Partium 19, f. 49r

date

1482-03-07

title

Per l'università di Baia

author

summary

La Sommaria ordina al commissario di Terra di Lavoro di consentire che l'università esponente possa conferire gli arretrati fiscali entro giugno, ottenendo intanto debita cautela da essa e rilasciando i cittadini che aveva imprigionato.

bibliography

  • ASN, Sommaria, Partium 19, f. 49r
  • Archivio di Stato di Napoli, Regia Camera della Sommaria, Partium 19

phyDescForm

copy

phyDesc

teibody

P(ro) uni(versita)te Baye

Co(n)missario.

Per parte de li homini et uni(versi)tà de Baya è stato havuto recurso a la M(aes)tà del s(ignore) Re exponendo ch(e) p(er) vui sono stati detenuti alcuni de ip(s)i et ancora se deteneno per ca(usa) de li fiscali pagame(n)ti ch(e) restano ad pagare, asserendo no(n) possereno per alcun modo satisfar(e) fin(o) ad nove recolt(e); et perciò la M(aes)tà del s(ignore) Re ad loro supp(licacio)ne resta contenta ch(e), fandove cauto d(i)cta uni(versi)tà per obbligac(i)o(n)e de ho(min)i ydoney et securi ch(e) per tucto iunio p(ri)mo venturo satisfazano et pagheno a la regia corte duc(ati) tricento, p(er) mo no(n) li debiat(e) donare impazo ma (con)portareli che pagano con loro meglio comodità ch(e) porran(n)o da tempo in tempo, puro in fin(e) de d(i)cto mes(e) habeano integram(en)te satisfacti dicti duc(ati) tricento. Pertanto p(er) tenore de q(ue)sta regia qua fungim(ur) auc(toritat)e ve dicimo et coma(n)damo che s(er)vando in questo la voluntà p(re)d(i)cta de d(i)cta M(aes)tà no(n) molestat(e) d(i)cta uni(versi)tà, essendono cauto ut sup(ra), et tucti quilli che foss(er)o p(er) tale ca(usa) detenuti farrit(e) liberare, p(ro)cura(n)do che al tempo p(re)d(i)cto la regia cort(e) habeat d(i)cti tricento duc(ati). Et no(n) farret(e) lo (contra)rio (et cetera) et pena de unc(e) cento (et cetera).

Dat(a) Neap(oli) VII marcii 1482.

Io(annes) Pou loc(umtenens)

Post dat(am): farrit(e) (con)stre(n)gere tucti dete(m)pturi de dinari et altri beni de d(i)cta uni(versi)tà ad pagar(e) et satisfar(e) integram(en)te senza alcuna dilac(i)o(n)e adcioché possa d(i)cta uni(versi)tà satisfar(e) a la regia cort(e) s(ecund)o sua p(ro)messa. Dat(a) ut s(upra).

M(ichus) C(impanus) p(ro) m(agistro) a(ctorum)

[Directa] Micheli de Aflicto

notes int

    notes alpha