
Petrus de Vinea
Epistolarum Liber I
Pier della Vigna è il più grande epistolografo della sua epoca, inventore dello stilus supremus che caratterizza la sua opera, massima espressione dell’ars dictaminis di quei secoli. Le sue epistole furono considerate per diverse generazioni emblemi di perfezione stilistica, in quanto riuscivano straordinariamente a combinare ricchezza espressiva e ricercatezza formale, rigore logico e impeto concettuale: sono un’insegna di potere ideologico e culturale.
L’edizione propone la più più diffusa forma dell’epistolario in 6 libri.