La linea ferroviaria Rocchetta Sant’Antonio - Gioia del Colle

date

1928-01-22

author

Fortunato, Giustino

title

Lettera di Fortunato a Umberto Zanotti Bianco

summary

Lorem ipsum dolor sit amet

teibody

Napoli, 22 gennaio 1928

Carissimo,

ieri l’altro e ieri, due giorni tanto felici per me! Come non ringraziare la buona fortuna? Quattro generazioni addietro, un nostro prete, insegnante di filosofia (!) al Seminario di Melfi, venne nominato vescovo di Lavello , e, come di regola, dové «crearsi» il blasone…O che non ideò mettere nello scudo la Fortuna su la ruota volante? Povero e buon vecchio! Al 1799, a richiesta del popolo lavellese, egli benedisse l’albero della libertà…A farla apposta, due o tre mesi dopo piombava dalle Calabrie a Lavello l’«orda», come i liberali poi dissero, de’ calabresi, con a capo il Cardinal Ruffo, in marcia trionfale per Napoli…Immaginarsi il terrore, la cacarella (dicono i contadini) del vecchio vescovo giacobinizzante…Per fortuna, ne morì subito, - dalla paura contratta, - prima che le Regie vendette fossero incominciate.

Carissimus cuique fuit, è scritto su la tomba, nel bel duomo lavellese.

[…]

Gennaro Fortunato (1733-1799), vescovo per nomina di Ferdinando IV nel 1792.

notes alpha

    notes int