Storia dello “Studium” di Napoli in età sveva

date

1239 novembre 14, Lodi

title

Doc. 8

summary

Federico II informa Andrea de Cicala di aver concesso, su richiesta dei docenti e degli studenti dello Studium di Napoli, la possibilità ai regnicoli e ai sudditi fedeli di recarsi presso lo Studium di Napoli e dimorarvi; ordina al contempo di far sì che tutte le autorità rispettino le immunità e i privilegi da lui già concessi agli studenti.

bibliography

  • Ed. di riferimento: Delle Donne 2010, doc. 7 pp. 102-104
  • Ed. precedenti: Carcani, p. 264; Origlia, pp. 96-97 (dal ms. R); HB, V, pp. 495-496 (dal ms. R, ma ritoccando protocollo ed escatocollo); Carbonetti, n. 157, pp. 148-149 (dal ms. R)
  • Regesto: BF 2557
  • Ms.: R, cc. 20v-21r (che nel marg. sup. delle cc. 20v e 21r scrive: «Novenbre in Lauda»; e sul marg. sin. di c. 20v: «Pro eisdem»)

teibody

Item eodem die. De eodem mandato scripsit idem ad Andream de Cicala .

Andrea de Cicala, nel 1239, era capitano del regno da Porta Roseti fino al Tronto; nel 1240 era maestro giustiziere. Sul personaggio cfr. N. Kamp, Cicala Andrea, in Dizionario Biografico degli Italiani, 25, Roma 1981, pp. 290-293.

Cum scolas in urbe nostra Neapolis dudum indixerimus generales ac propter presentis temporis qualitatem easdem [non] dissolvi mandaverimus, ne tantum opus manuum nostrarum laudabile penitus deperiret, ad supplicationes magistrorum et scolarium Neapolis nec minus pro commodo nostrorum fidelium celsitudo nostra providit ad presens, ut omnibus fidelibus nostris regnorum nostrorum Ierusalem et Sicilie ad scolas predictas licitus sit accessus et mora. Ultramontanos etiam et Italicos de terris, que nobis et imperio famulantur, presenti gratia nostra gaudere volumus studendi gratia Neapolim venientes; Mediolanensibus, Brixiensibus, Placentinis, Alexandrinis, Bononiensibus, Faventinis, Ravennatibus ac Trevesinis nostris et imperii rebellibus exceptis omnino, quibus omnem nostram gratiam denegamus. Tuscis autem, Marchesanis et omnibus de ducatu Spoleti et etiam Campaninis de terris illis, que H. filio nostro regi Turrium et Gallure etc. fideliter adheserunt, hoc etiam licere volumus volentibus studiorum Neapolitanorum limina visitare; illis omnibus, qui eidem infideliter restiterunt et papam quoquomodo sequuntur factorem sismatis et erroris, presenti gratia denegata.

Quare fidelitati tue precipiendo mandamus, quatinus iuxta provisionem et mandatum nostrum predictum studiosus et sollicitus existens, scolares ad prefatum studium venientes et ad honorem et fidelitatem nostram morantes ibidem contra immunitates et privilegia nostra ipsis dudum indulta in regno non permictas ab officialibus nostris in aliquo temere et contra iustitiam impediri nec ipsorum turbari quietem, presertim super exactione pedagiorum eorum, que ad victum et necessitatem scolarium specialiter spectare noscuntur.

Si tratta di Enrico, noto anche col nome di Enzio (o Enzo). Cfr. doc. 6 dove segue «misso de latere nostro generali legato in Italiam». L’integrazione sembra essere imposta dal contesto della frase, che rende assolutamente impossibile pensare che Federico II avesse ordinato di chiudere lo Studium: con un’ipotetica chiusura contrasta anche l’inizio del documento precedente, col quale ci sono collegamenti nell’uso di alcune espressioni. L’omissione è spiegabile con la cattiva interpretazione di un’abbreviazione, che potrebbe essere stata confusa con il finale della parola precedente.

Datum et cetera.

notes alpha

    notes int