
Pergamene Potenza - Fondo Fusco
date
1305 novembre 14
title
Instrumentum venditionis di Gerardo de Palma, di Potenza, a favore di Giacomo Calciorario
summary
Gerardo de Palma, abitante in Potenza, vende a Giacomo Calciorario, abitante nella medesima terra, un vignale completamente abbandonato, sito nel tenimento di Potenza nella contrada Gallitello, per il prezzo di dodici tarì. A garanzia della transazione è stabilita una pena di venti augustali d’oro per i contravventori ed è nominato fideiussore Teodoro de Vetro, abitante in Potenza.
bibliography
- BSNSP, Diplomatico, pergamene fondo Fusco (25, Potenza), segn. 10-BB-I-14 [A]
- PEDIO, La vita a Potenza dai Normanni agli Aragonesi attraverso una inedita cronaca del sec. XVII ed un inedito codice diplomatico, doc. XIV, pp. 145-146, riprodotto in ID., Potenza dai Normanni agli Aragonesi. Note ed appunti, doc. XIV, pp. 38-39 (regesto)
- FORTUNATO, Badie, feudi e baroni della valle di Vitalba, vol. III, Cartulario e Codice Potentino, p. 330 (regesto)
- SCALISE, La diocesi potentina nel Medioevo: riflessioni su vescovi e patrimonio del clero, p. 77 (notizia)
phyDesc
Pergamena mm 210x300 in discreto stato di conservazione. Sono presenti diverse macchie scure lasciate dall’umidità sparse su tutta la membrana, più marcate al centro del supporto.
teibody
† Anno dominice incarnationis millesimo trecentesimo quinto, regnante domino nostro
In presencia
A ripetevel subtrahere
Et taliter ego predictus
†
† Ego
† Ego iaconus
† Ego
Così A
Così A
notes alpha
notes int