
Pergamene Potenza - Fondo Fusco
date
1317 [maggio 17-agosto 31]
title
Instrumentum venditionis di Francesca Moresio a favore di del diacono Giacomo Pissitella
summary
Francesca Moresio, moglie di Guglielmo di Brindisi di Montagna, abitante in Potenza, con licenza e consenso di suo marito, vende al diacono Giacomo Pissitella, abitante nella predetta terra, una casa sita a Potenza nella ‘parrocchia’ di San Michele, per il prezzo di quattro once e ventiquattro tarì. A garanzia della transazione è stabilita una pena di venti augustali d’oro per i contravventori e sono nominati fideiussori Madio e Giacomo Moresio, fratelli di Francesca.
bibliography
- BSNSP, Diplomatico, pergamene fondo Fusco (25, Potenza), segn. 10-BB-I-16 [A]
- PEDIO, La vita a Potenza dai Normanni agli Aragonesi attraverso una inedita cronaca del sec. XVII ed un inedito codice diplomatico, doc. XVI, p. 146, riprodotto in ID., Potenza dai Normanni agli Aragonesi. Note ed appunti, doc. XVI, p. 39 (regesto)
- FORTUNATO, Badie, feudi e baroni della valle di Vitalba, vol. III, Cartulario e Codice Potentino, p. 331 (regesto)
- SCALISE, La diocesi potentina nel Medioevo: riflessioni su vescovi e patrimonio del clero, p. 76 (notizia)
phyDesc
Pergamena mm 255x320 in discreto stato di conservazione. Sono presenti diverse macchie scure lasciate dall’umidità sparse su tutta la membrana, più marcate al centro del supporto. A causa di rosicatura di topi, manca un vistoso lembo della membrana in alto a sinistra, che inficia il recupero integrale dello scritto.
teibody
† Anno dominice incarnationis millesimo trecentesimo septimo decimo, regnante domino nostro
In presencia Bernardi de Comestabulo iudicis
Unde ad futuram memoriam et tui dicti iaconi
†
† Ego presbiter
† Ego presbiter
† Ego presbiter
† Ego
notes alpha
notes int