
Pergamene Potenza - Fondo Fusco
date
1204 febbraio
title
Instrumentum venditionis di Giovanni a favore di suo figlio Elia
summary
Giovanni, alla presenza di uomini e testimoni di Potenza, vende a suo figlio Elia una terra sita al Pantano, per il prezzo di un’oncia e un quarto d’oro. A garanzia della transazione è stabilita una pena di venti reali d’oro per i contravventori ed è nominato fideiussore Giovanni de Rollando.
bibliography
- A. PELLETTIERI, Le pergamene di Potenza di età normanno-sveva (1178-1257), doc. 2, pp. 75-76 [P].
- BSNSP, Diplomatico, pergamene fondo Fusco (25, Potenza), segn. 10-BB-I-2 [A]
- PEDIO, La vita a Potenza dai Normanni agli Aragonesi attraverso una inedita cronaca del sec. XVII ed un inedito codice diplomatico, doc. II, p. 142, riprodotto in ID., Potenza dai Normanni agli Aragonesi. Note ed appunti, doc. II, p. 35 (regesto)
- FORTUNATO, Badie, feudi e baroni della valle di Vitalba, vol. III, Cartulario e Codice Potentino, p. 325 (regesto)
- C. COLAFEMMINA, Gli Ebrei fra tarda Antichità e Medioevo, in Storia della Basilicata, 2. Il Medioevo, a cura di C.D. Fonseca, Bari-Roma 2012, pp. 307-327, qui p. 321 (notizia)
phyDesc
Pergamena (mm 315x235) in buono stato di conservazione. Sono presenti lievi macchie di muffa sulla parte inferiore del supporto.
teibody
† In nomine sancte et individue Trinitatis, amen. Anno ab incarnatione salvatoris nostri Iesu Cristi millesimo ducentesimo quarto, mense februarii, septime indictionis) et regnante domino nostro
Pduecentesimo
In presencia bonorum hominum ac subscriptorum testium
Pcircum datam
Pet enim
Pqua propter
Ppossidenti
Pvenendi
Pdomandi
Pomette tibi
Pcalumniata
Prepecere
Psupradicutum
Piudicioirum
Et taliter ego
† Signum manus
† Signum manus
† Signum manus
† Signum manus
† Signum manus
† Signum manus
PCunufrii
P omette l’intera sottoscrizione testimoniale
Gli Ebrei fra tarda Antichità e Medioevo, p. 321). La comunità ebraica, del resto, come attesta un documento del 1322, possedeva a Potenza una tintoria sulla quale il vescovo della città vantava diritti (R. CAGGESE,
Roberto d'Angiò e i suoi tempi, 2 voll., Firenze 1922, I, p. 462)
notes alpha
notes int