
Pergamene Potenza - Fondo Fusco
date
1402 febbraio 13
title
Mandatum di Giovanni Filangieri, giustiziere regio della provincia di Basilicata
summary
Giovanni Filangieri, giustiziere regio della provincia di Basilicata, rende noto che i preti Antonio de Venusio e Leo Tarallo, entrambi di Potenza, procuratori del clero della chiesa di San Michele, avevano portato in giudizio Roberto de Aliduca, di Potenza, figlio ed erede del defunto Antonio, il quale, avendo acquistato una casa, sita nella ‘parrocchia’ di San Michele, che dal defunto Angelo de Dyano, arciprete della chiesa di San Michele, era stata donata alla predetta chiesa per sua volontà testamentaria, non aveva pagato per l’arco di cinque anni un censo di quattro tarì mezzo che gravava sulla casa, con grave pregiudizio per l’anima del testatore. Inoltre, Roberto non aveva dato alla chiesa di San Michele altri cinque tarì lasciati dal suo defunto padre Antonio per la riparazione delle fabbriche della predetta chiesa. Per tal motivo, il Filangieri ordina al mastrogiurato che prelevi dai beni di Roberto la somma di complessiva di ventidue tarì e mezzo più altri cinque da assegnare ai preti di San Michele. In caso tali somme non fossero recuperabili attraverso il pignoramento dei beni di Roberto, la casa sarà assegnata alla chiesa di San Michele a soddisfazione della somma dei ventisette tarì e mezzo con il pagamento di altri quattro tarì da parte di Roberto per le spese processuali.
bibliography
- Inserto nel doc. seguente [B]
phyDesc
Lorem ipsum dolor sit amet
teibody
notumfacimus vobis magistro iurato civitatis
La parola è vergata nell’interlineo.
Datum
notes alpha
notes int