
Pergamene Potenza - Fondo Fusco
date
1246 luglio
title
Instrumentum venditionis di Giacomo de Eldeza a favore di Ruggero de Ansaysio
summary
Giacomo de Eldeza, abitante in Potenza, vende a Ruggero de Ansaysio, abitante nella stessa città, una vigna sita nel tenimento di Potenza, nella contrada chiamata Mendarolo, per il prezzo di un’oncia d’oro e ventidue tarì e mezzo. A garanzia della transazione è stabilita una pena di venti reali d’oro per i contravventori ed è nominato fideiussore Martino de Marmore
bibliography
- PELLETTIERI, Le pergamene di Potenza di età normanno-sveva (1178-1257), doc. 8, pp. 87-88 [P]
- BSNSP, Diplomatico, pergamene fondo Fusco (25, Potenza), segn. 10-BB-I-8 [A]
- ASNa, Regia Camera della Sommaria, Diversi, 1a numerazione, Volume di istrumenti, cc. 95r-95v, n. 35
- PEDIO, La vita a Potenza dai Normanni agli Aragonesi attraverso una inedita cronaca del sec. XVII ed un inedito codice diplomatico, doc. VIII, p. 144, riprodotto in ID., Potenza dai Normanni agli Aragonesi. Note ed appunti, doc. VIII, p. 37, sotto l’anno 1226 (regesto)
- FORTUNATO, Badie, feudi e baroni della valle di Vitalba, vol. III, Cartulario e Codice Potentino, pp. 325-326, sotto l’anno 1240 (regesto)
phyDesc
Pergamena (mm 225x225) in buono stato di conservazione. Sono presenti diverse macchie di muffa più estese sulla parte destra della membrana.
teibody
† In nomine sancte ac individue Trinitatis, amen. Anno dominice incarnacionis millesimo ducentesimo quadragesimo sexto, mense iulii, quarte indictionis, imperii vero domini nostri
Pduecentesimo
Pverbo
In presencia
P omettevendidit
PAnaysio,
qui e dopo
PMendarolis
Pcircumdata
Ppossidenti
Psuper
P omettesupradictum~heredes
Pheredibus
P omettenoluerint
Pmediatem
Ppredictam
Pdedita
PMartenum
Et taliter ego
† Ego
† Ego presbiter
† Ego magister
† Ego iaconus
notes alpha
notes int