
Documenti medievali di Potenza tràditi nel volume della Sommaria
date
1285-11-08
title
14. Instrumentum permutationis tra Leonardo Strambo e Francesco suo nipote, da un parte, e Leonardo de Luntro, dall'altra
summary
Leonardo Strambo e Francesco suo nipote, figlio del fu Giovanni Strambo, abitanti a Potenza, cedono a Leonardo de Luntro, abitante nella stessa città, un appezzamento di terreno sito nel tenimento di Potenza in contrada Vallone dopni Bruni, ricevendo in cambio da quest’ultimo, a titolo di permuta, un terreno situato in contrada Santa Maria Blanca, nonché la somma di quattro tarì d’oro; la pena fissata per i violatori della presente permuta è pari venti augustali.
bibliography
- Ferrante, Le pergamene della chiesa della SS. Trinità di Potenza, doc. III, pp. 62-64
- ASNa, Regia Camera della Sommaria, Diversi, 1a numerazione, Dip. Somm., I, 309, n. 4bis, cc. 342v-343v, n. 104 [S].
- ASDPz, Pergamene della chiesa della Ss. Trinità di Potenza, n. 3 [A].
- Pedìo, Cod. e cart. Potentino, pp. 328; Id., Cartulario della Basilicata, II, p. 224.
teibody
(c. 342v) Anno dominice incarnationis millesimo ducentesimo ottuagesimo quinto, dominante magnifico domino domino
In presentia ‹sic› seu per quodlibet ingenium eam ab eis repetere vel subtrahere quesierint aut eam eis defendere et guarentire ab omnibus hominibus, ut supra dittum est, noluerint more iudiciorum, debeant componere viginti augustales auri nomine pene, medietatem ditto
ABartholomei
AAnibaldus
Apro parte
AAnatroni
ADorantus
ALuntro
Et taliter ego
† Ego
† Ego
† Ego
notes alpha
notes int