
Documenti medievali di Potenza tràditi nel volume della Sommaria
date
1286-06-02
title
15. Intrumentum venditionis dei fratelli Alessandro e Filippo in favore di Guglielmo de Auromundo
summary
I fratelli Alessandro e Filippo, figli del fu Guglielmo Scornavayronis, cittadini e abitanti di Potenza, vendono a Guglielmo de Auromundo, al prezzo di cinque once d’oro e diciotto tarì, tre appezzamenti di terreno contigui, attraversati da rivoli d’acqua, ubicati nelle contrade: Vallone de Lacu; Podius Arritelle e Petra Vulpara; in caso di violazione di quanto stabilito, è fissata una pena di venti augustali.
bibliography
- ASNa, Regia Camera della Sommaria, Diversi, 1a numerazione, Dip. Somm., I, 309, n. 4bis, cc. 147v-148v, n. 52 [S]
- Originale: Napoli, Biblioteca della Società Napoletana di Storia Patria, Diplomatico, Pergamene del Fondo Fusco, (25-Potenza), segn. 10 BB I n. 13.
- Pedìo, Cod. dipl. pot., pp. 145 n. XIII; Id., Cod. e cart. Potentino, p. 328; Id., Cartulario della Basilicata, II, p. 226; Scalise, La diocesi potentina nel Medioevo: riflessioni su vescovi e patrimonio del clero, p. 76.
teibody
(c. 147r) Anno dominice incarnationis millesimo ducentesimo octuagesimo sexto, dominante magnifico domino
Adominii vero eius
In presentia ‹sic› ‹sic› tenimenti
APodius Arritelle
Arivulis
APalloctinus
Aaquaro
AVignola
Apendente
Alimitem
Aquatuor
Quod scripsi ego
Ego
Ego
Ego
Ego
AAddam
AEpiscopo
AGulelmus
‹sic›
notes alpha
notes int