
Documenti medievali di Potenza tràditi nel volume della Sommaria
date
1292-03-13
title
18. Instrumentum venditionis di Perrone de Ageno in favore di Giacomo de Pervigno
summary
Perrone de Ageno, cittadino e abitante di Potenza, vende a Giacomo de Pervigno, della stessa città, un appezzamento di terreno sito a Potenza in contrada fluminis R[efri]di ‹?›, al prezzo di quattro once d’oro.
bibliography
- ASNa, Regia Camera della Sommaria, Diversi, 1a numerazione, Dip. Somm., I, 309, n. 4bis, cc. 412r-412v, n. 123 [S].
teibody
(c. 412r) Anno dominice incarnationis milesimo ducentesimo nonagesimo secundo, regnante domino nostro
Così S perAndegavie
Così S perForcalquerii
Così S per ?suorum regnorum vero
In presentia ‹sic› et heredes quondam ‹sic› ipsius terre est pet[ium] al[ium] unius terre quam tenent filii quondam ‹sic› finibus circumdatam per designata latera quatuor, una cum omnibus accessibus et ingressibus suis tibi dicto ‹sic› in contrarium ipsam a vobis repere vel subtrahere q[uesie]rimus aut eam eis defendere et guarentire ab o[mn]ibus hominibus, ut supradictum est, nolerimus mo[re iudi]ciorum debemus componere viginti [............. nomi]ne pene, medietatem vobis vel vestris heredi[bus e]t alteram medietatem regali curie. Tum predicta ven[diti]one nihilominus perpetuo permanere iuxta guara[...] tibi dedi et fideiussorem do et evictorem tibi [......]ne ipsum.
Così S qui, in docc. coeviAcatreno
Così S qui e nel regesto, sottoPerronus
Nel regestoLofundi;
il lemma si trova su una lacuna; sono visibili chiaramente la R, parte della E ovvero della O (seconda lettera), la parte superiore di una F e la sillaba DI finale
Così S pervenerimus
Così S perquodlibet ingenium
Così S perpermanente
Così S perguadiam
Così S per ?posui me
Et taliter ego
Qui
Ego ‹sic›
Ego ‹sic›
Ego
notes alpha
notes int