Commento di Enea Silvio Piccolomini agli Alfonsi regis dicta aut facta memoratu digna di Antonio Panormita

Presentazione

Presentazione

Edizione digitale del Commento Enea Silvio Piccolomini agli Alfonsi regis dicta aut facta memoratu digna di Antonio Panormita, a cura del prof. Fulvio Delle Donne, realizzata con il contributo erogato dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura. 



L’edizione è stata approntata nell’ambito delle attività del PRIN-PNRR 2022 IMPERI SITUS Imperial and Monarchical Power - Evolution of Regal Ideology in Southern Italy: Theories, Uses, Strategies (XII-XV Century), diretto dal prof. Fulvio Delle Donne.


Il progetto è sviluppato partendo dal framework  Aracne, realizzato dal dr. Alfredo Cosco, che permette la creazione di file e la marcatura XML basata su modelli preimpostati, mentre l’implementazione dei Linked Open Data (LOD), che puntano prevalentemente Wikidata, si è avvalsa dell’apporto informatico del dr. Alessandro De Troia. Per la marcatura dei LOD ci si è avvalsi, in prima battuta, del sistema di intelligenza artificiale offerto da OpenAI, debitamente istruito dal prof. Fulvio Delle Donne. Con questo prototipo tecnologico è possibile non solo fare edizioni XML in maniera semplificata, ma anche realizzare in maniera automatica i siti che le ospitano. Il potente sistema di ricerca, sviluppato da eXist-db - The Open Source Native XML Database, permette ricerche flessibili, mentre l'implementazione dei LOD consente l'identificazione univoca dei nomi di luogo e di persona.


L’indicizzazione del testo latino è stata curata dai drr. Cristiano Amendola e Martina Pavoni. La revisione dell'indicizzazione e della marcatura dei LOD, con la più corretta individuazione degli elementi Wikidata, è stata curata dalla dr.ssa Raffaella Notari.


L’edizione, coedita dal Centro Europeo di Studi su Umanesimo e Rinascimento Aragonese – CESURA e dalla Basilicata University Press - BUP, è in coordinamento con il progetto ALIM (Archivio della Latinità Italiana del Medioevo).


Collana: Digital Humanities, 9

Pagine: 232

Lingua: Italiano, Latino

Pubblicato: 2025

ISBN: 978-88-31309-37-0

ISSN: 2724-2072

Licenza: Creative Commons BY-NC-SA 4.0

Scarica il volume in PDF