
Documenti medievali di Potenza tràditi nel volume della Sommaria
date
1303-11-01
title
24. Instrumentum venditionis di Giovanna in favore di Gerardo de Cannilla e Ilario de Bigio
summary
Giovanna figlia del fu Guglielmo, abitante a Pignola, agendo in presenza e con il consenso di Francesco figlio di Giovanni de Strangio di Pignola, suo marito e mundualdo, vende a Gerardo de Cannilla e Ilario de Bigio, cittadini e abitanti di Potenza, tutte le terre, colte ovvero incolte, da lei possedute nel tenimento di Potenza, in contrada Malamulier, a lei assegnate in articolo di morte dal defunto marito Nicola de Daugro, a titolo di restituzione della dote; la transazione avviene al prezzo di un’oncia e diciotto tarì; è stabilita una pena pari a venti augustali d’oro per i contravventori ed è nominato un fideiussore de evitione nella persona di Riccardo Pignatario di Potenza.
bibliography
- Inserto in in doc. n. 113, ASNa, Regia Camera della Sommaria, Diversi, 1a numerazione, Dip. Somm., I, 309, n. 4bis, cc. 255r-261r, n. 77 [S].
teibody
Anno dominice incarnationis millesimo tricentesimo tertio, regnante domino nostro domino
Constitutus in nostri presentia ‹sic› sibi ab eodem in ultimis vite sue causa restitutionis dotium, quarum ‹sic› cum finibus et ingressionibus earum ad eas rationabiliter spettantibus et pertinentibus; has autem terras qualiter sunt earum finibus circumdatas per designata latera quatuor, una cum omnibus accessionibus et ingressionibus suis predittis ‹sic› ingenium ipsas ab eis repetere vel subtrahere questionem aut eas eis defendere et guarentire ab omnibus hominibus, ut supra dittum est, noluerint more iudiciorum, debeant componere nomine pene augustales auri viginti, medietatem predittis emptoribus vel eorum heredibus et alteram medietatem reginali curie, preditta venditione nihilominus rata perpetuo permanente. Propterea gaudiam, ditto viro suo presente et volente dittis emptoribus ex eis et fideiubsorem de evitione eis proinde posuit
Così S perconstituta
Così S verosimilmente perCalomnium,
ovvero località Calognio
Così S perquesierint
Così S perdedit
Così S perelecti
Et taliter ego predittus
† ‹sic›
† Ego
Così S perEldeza
(da docc. coevi)
notes alpha
notes int