
Documenti medievali di Potenza tràditi nel volume della Sommaria
date
1332-05-31
title
36. Instrumentum venditionis di Perrone de Franco in favore di Giuliano de Raymundo e Raimondo de Raymundo
summary
Perrone de Franco di Potenza vende a Giuliano de Raymundo e Raimondo de Raymundo, di Potenza, al prezzo di tre once d’oro, alcune terre da lui possedute indivise con la chiesa cattedrale di Potenza, site nel tenimento di Potenza in contrada Fontis de Spina; per i contravventori è stabilita una pena pari a due once d’oro.
bibliography
- ASNa, Regia Camera della Sommaria, Diversi, 1a numerazione, Dip. Somm., I, 309, n. 4bis, cc. 322v-324r, n. 94 [S].
- Originale: ASDPz, Pergamene della chiesa della Ss. Trinità di Potenza, n. 24 [A].
- Pedìo, Cod. e cart. Potentino, pp. 333; Id., Cartulario della Basilicata, III, p. 56 (erroneamente attribuita al fondo pergamenaceo della diocesi, detto Pergamene seminario).
teibody
(c. 322v) Anno dominice incarnationis millesimo tricentesimo tricesimo secundo, regnante domino nostro
Aquinte
Aapud Potenciam
Nos ‹sic› et ingressionibus suis, pertinentibus eisdem
AGirardus
Atercia
Asecunda
APetrus Mariosa
piuttosto chepons et manchia
Aidem Perronus
Et taliter ego qui supra notarius hoc instrumentum scripsi quia predittis rogatus interfui et meo solito signo signavi; quod autem legitur in prima linea ubi legitur «Roberto», abrasum est per me predittum notarium non vitio, sed errore, pro authentico habeatur. Quod scripsi ut supra. (SN)
† Ego
† Ego
† Ego
† Ego
† Ego
AFollecta
notes alpha
notes int