
Documenti medievali di Potenza tràditi nel volume della Sommaria
date
1353-08-24
title
51. Instrumentum concordiae tra la chiesa della Ss. Trinità e Francesca, vedova di Guglielmo Drogo
summary
Al fine di porre termine a una controversia sorta in merito ad alcune terre ubicate in contrada Gallitello e alla metà di una vigna a Monte Sant’Antonio, Angelo de Palma, arciprete della Ss. Trinità, e il suo collegio di chierici (agenti in presenza e con consenso del vescovo di Potenza, Giovanni), da una parte, e Francesa vedova del fu Guglielmo Drogo, dall’altra, addivengono alla seguente concordia: Francesca rimarrà nel possesso dei beni contesi e dei redditi e proventi da essi rivenienti fino alla sua morte; in seguito alla dipartita di Francesca, i beni oggetto di contesa e il relativo usufrutto passino nel possesso della chiesa della Ss. Trinità.
bibliography
- ASNa, Regia Camera della Sommaria, Diversi, 1a numerazione, Dip. Somm., I, 309, n. 4bis, cc. 347v-349r, n. 108 [S].
- Originale: ASDPz, Pergamene della chiesa della Ss. Trinità di Potenza, n. 35 [A].
- Pedìo, Cod. e cart. Potentino, pp. 335; Id., Cartulario della Basilicata, III, p. 95; Scalise, La diocesi potentina nel Medioevo: riflessioni su vescovi e patrimonio del clero, p 74.
teibody
(c. 347v) In nomine domini nostri Iesu Christi. Anno eius nativitatis millesimo tricentesimo ‹quinquagesimo› tertio, regnantibus dominis nostris domino
Nos
Asperebatur
Adebet
Aex
Areverti
Ain ius
ASetaczonus
ABartholomeus
ARiccardus
Avita
notes alpha
notes int