
Documenti medievali di Potenza tràditi nel volume della Sommaria
date
1329-05-14
title
33. Instrumentum venditionis di Ruggero de Griptolis in favore di Giovanni de Peregrino di Potenza
summary
Ruggero de Griptolis vende a Giovanni de Peregrino di Potenza, al prezzo di un’oncia d’oro ponderis generalis, la metà di un pezzo di terra da lui posseduto pro indiviso con Giovanni de Ulfrido e Peregrino de Viola di Pignola; il pezzo di terra in questione è ubicato a Pignola, in contrada Vallone dompne Marsilie; in caso di violazione di quanto stabilito, è fissata una pena pari a due once d’oro.
bibliography
- ASNa, Regia Camera della Sommaria, Diversi, 1a numerazione, Dip. Somm., I, 309, n. 4bis, cc. 54r-55v, n. 15 [S].
- Originale: Napoli, Biblioteca della Società Napoletana di Storia Patria, Diplomatico, Pergamene del Fondo Fusco, (25-Potenza), segn. 10 BB I n. 18 [A].
- Pedìo, Cod. Dipl. Potent., p. 147 n. XVIII; Id., Cod. e cart. Potentino, pp. 333; Id., Cartulario della Basilicata, III, p. 49.
teibody
(c. 54r) Anno dominice incarnationis millesimo tricentesimo vicesimo nono, regnante domino nostro
Nos ‹sic›, cum sciret ex certa sua scientia nos ipsos iudicem et notarium in hac parte non esse.
APerrus, qui e in seguito
AGriptolis
Ade Vineola
APeregrino
AVineole
AMarsilie
AUlfrido
Aemptor
Aa tercia parte
Aei
Acontrafacere
Avenire
Et taliter ego idem ‹sic›, cum sciret ex certa sua scientia nos ipsos iudicem et notarium in hac parte non esse. Quod scribsi // (c. 55r) ut supra; quod autem superius in septima decima linea ubi legitur «corporaliter», interlineatum est per me predictum notarium non vitio, sed errore, pro autentico habeatur. Quod scribsi ut supra. (SN)
Ego
Ego
ASenesio
notes alpha
notes int