
Documenti medievali di Potenza tràditi nel volume della Sommaria
date
1363-08-01
title
64. Instrumentum donationis di Antonio de Balba in favore della chiesa cattedrale di S. Gerardo di Potenza
summary
Antonio de Balba di Potenza dona irrevocabilmente e con effetto immediato pro luminariis a Demetrio de Gratioso, chierico della cattedrale di Potenza e suo preposito, il quale agisce in nome e per parte di detta chiesa, una vigna, ovvero un’isca sita nel tenimento di Potenza in contrada Valbitelli ‹ovvero Gallitelli›, per l’anima sua e del defunto padre, con la condizione che Antonio e i suoi eredi possano, quando sarà necessario, portare il corso delle acque, che attraversano detta terra donata, ad altre terre di loro proprietà; la pena stabilita in caso di violazione è di cinque once d’oro.
bibliography
- ASNa, Regia Camera della Sommaria, Diversi, 1a numerazione, Dip. Somm., I, 309, n. 4bis, cc. 250v-252r, n. 75 [S].
teibody
(c. 250v) In nomine domini nostri Iesu Christi. Anno eius nativitatis millesimo tricentesimo sexagesimo tertio, regnante domina nostra
Nos ‹sic› premissorum facere ab omnibus observari. Et ad maiorem cautelam, idem ‹sic› premissorum facere ab omnibus observari.
Così S qui e nel regesto, di seguitoisca
Si tratta molto verosimilmente della località Gallitello e del torrente omonimo; nei documenti del XIV secolo la G maiuscola e la B sono spesso confondibili ed è inoltre probabile che la seconda L, legando a destra con la L, possa essere stata confusa con una B.
Così S perhos esse
Così S per ?eiusdem
Così S qui, sottopananea
Così S qui, sotto e in docc. coeviCumbus
Si tratta molto verosimilmente della località Gallitello e del torrente omonimo; nei documenti del XIV secolo la G maiuscola e la B sono spesso confondibili ed è inoltre probabile che la seconda L, legando a destra con la L, possa essere stata confusa con una B.
Et taliter ego idem
† Ego
† Ego magister
† Ego
† Ego
† Ego
Così S qui, in docc. coeviAmelino
notes alpha
notes int