I percorsi di Giustino Fortunato

La linea ferroviaria Foggia - Rocchetta - Potenza

ID Date Title
ara42.97 1875 Escursione al Vulture
ara42.51 1880 Nuova circoscrizione del Comune di Atella - Aggregazione del Casale di Sterpito al Comune di Avigliano
ara42.2 1880-01-11 L'Appennino Meridionale
ara42.17 1880-10-27 Lettere dalle Province_27 ottobre 1880
ara42.18 1880-10-28 Lettere dalle Province_28 ottobre 1880
ara42.19 1880-11-06 Lettere dalle Province_6 novembre 1880
ara42.9 1884-05-17 Il tracciato
ara42.5 1884-07-20 La strada ferrata da Foggia a Potenza [estratto n.1]
ara42.6 1884-07-20 La strada ferrata da Foggia a Potenza [estratto n.2]
ara42.53 1885 Lettera di Giustino Fortunato al marchese Gioacchino Cutinelli di Rendina
ara42.76 1886 Lettera a Cosimo De Giorgi_10 gennaio 1886
ara42.75 1886 Lettera a Cosimo De Giorgi_6 gennaio 1886
ara42.13 1889-12-11 Spostamento della Stazione Centrale di Potenza [lettera n.1]
ara42.14 1889-12-19 Spostamento della Stazione Centrale di Potenza [lettera n.2]
ara42.15 1892-03-30 Ubicazione della Stazione Superiore di Potenza
ara42.7 1892-08-09 Nella inaugurazione del tronco di ferrovia da Rocchetta a Rionero
ara42.89 1892-08-10 Tornando dalla Basilicata. Le ferrovie Ofantine
ara42.12 1893-08-15 La “fermata” di Rapolla e la stazione di Rocchetta. Lettera del deputato Fortunato al sindaco di Rapolla [parte II]
ara42.11 1893-08-15 La “fermata” di Rapolla e la stazione di Rocchetta. Lettera del deputato Fortunato al sindaco di Rapolla [parte I]
ara42.52 1896 La strada nazionale lungo il Vulture
ara42.10 1896-06-13 Le strade comunali obbligatorie
ara42.16 1897-09-21 Nella inaugurazione del tronco di ferrovia da Rionero a Potenza
ara42.92 1897-09-30 Inaugurazione del tronco ferroviario Rionero-Potenza
ara42.37 1898 I feudi e i casali di Vitalba né secoli XII e XIII
ara42.66 1898 Per le lapidi a’ martiri della Patria [estratto n.1]
ara42.67 1898 Per le lapidi a’ martiri della Patria [estratto n.2]
ara42.73 1898 Per le lapidi a’ martiri della Patria [estratto n.3]
ara42.68 1898 Per le lapidi a’ martiri della Patria [estratto n.3]
ara42.69 1898 Per le lapidi a’ martiri della Patria [estratto n.4]
ara42.70 1898 Per le lapidi a’ martiri della Patria [estratto n.5]
ara42.48 1898 Santa Maria di Vitalba, con 50 documenti inediti [estratto n.1]
ara42.49 1898 Santa Maria di Vitalba, con 50 documenti inediti [estratto n.2]
ara42.50 1898 Santa Maria di Vitalba, con 50 documenti inediti [estratto n.3]
ara42.61 1899 Il 1799 in Basilicata. Nota cronologica [estratto n.1]
ara42.62 1899 Il 1799 in Basilicata. Nota cronologica [estratto n.2]
ara42.39 1899 Rionero Medievale, con 26 documenti inediti [estratto n.1]
ara42.42 1899 Rionero Medievale, con 26 documenti inediti [estratto n.2]
ara42.38 1899 Rionero Medievale, con 26 documenti inediti [estratto n.3]
ara42.41 1899 Rionero Medievale, con 26 documenti inediti [estratto n.4]
ara42.43 1899 Rionero Medievale, con 26 documenti inediti [estratto n.5]
ara42.40 1899 Rionero Medievale, con 26 documenti inediti_trascrizione n.2
ara42.44 1899 Rionero Medievale, con 26 documenti inediti_trascrizione n.6
ara42.45 1899 Santa Maria di Perno [estratto n.1]
ara42.46 1899 Santa Maria di Perno [estratto n.2]
ara42.47 1899 Santa Maria di Perno [estratto n.3]
ara42.3 1900 L'alta valle dell'Ofanto [estratto n.1]
ara42.4 1900 L'alta valle dell'Ofanto [estratto n.2]
ara42.20 1901-08-23 Lettera a Matteo Miraglia
ara42.54 1902 Il castello di Lagopesole [estratto n.1]
ara42.55 1902 Il castello di Lagopesole [estratto n.2]
ara42.56 1902 Il castello di Lagopesole [estratto n.3]
ara42.57 1902 Il castello di Lagopesole [estratto n.4]
ara42.58 1902 Il castello di Lagopesole [estratto n.5]
ara42.59 1902 Il castello di Lagopesole [estratto n.6]
ara42.60 1902 Il castello di Lagopesole [estratto n.7]
ara42.95 1902 Ricordi di Carlo Riva
ara42.8 1902-09-26 A Giuseppe Zanardelli (26 settembre 1902)
ara42.31 1904 La Badia di Monticchio [estratto n.10]
ara42.32 1904 La Badia di Monticchio [estratto n.11]
ara42.33 1904 La Badia di Monticchio [estratto n.12]
ara42.34 1904 La Badia di Monticchio [estratto n.13]
ara42.27 1904 La Badia di Monticchio [estratto n.6]
ara42.28 1904 La Badia di Monticchio [estratto n.7]
ara42.29 1904 La Badia di Monticchio [estratto n.8]
ara42.30 1904 La Badia di Monticchio [estratto n.9]
ara42.22 1904 La badia di Monticchio [estratto n.1]
ara42.23 1904 La badia di Monticchio [estratto n.2]
ara42.24 1904 La badia di Monticchio [estratto n.3]
ara42.25 1904 La badia di Monticchio [estratto n.4]
ara42.77 1904 Lettera di Fortunato a Michele Saraceno
ara42.96 1904 Una gita a Monticchio
ara42.78 1906 Lettera di Fortunato a Guglielmo Ferrero
ara42.63 1907 Commemorazione di Emanuele Gianturco
ara42.100 1909 Zona montuosa o zona occidentale. Caratteri fisici, economici, demografici del territorio
ara42.79 1911-05-09 Lettera di Fortunato a Raffaele Ciasca
ara42.80 1911-05-14 Lettera di Fortunato a Raffaele Ciasca
ara42.93 1913-02-11 Per una nuova stazione a Potenza
ara42.94 1914-05-07 L’opera del Comune e della Provincia per l’avvicinamento della stazione
ara42.81 1914-09-09 Lettera di Fortunato a Gaetano Salvemini
ara42.82 1915-06-07 Lettera di Fortunato ad Anita Nitti
ara42.83 1916-06-29 Lettera di Fortunato a Michele Rigillo
ara42.84 1917-08-30 Lettera di Fortunato a Benedetto Croce
ara42.87 1917-10-21 Lettera di Fortunato a Gaetano De Sanctis
ara42.35 1918 Riccardo da Venosa e il suo tempo [estratto n.2]
ara42.36 1918 Riccardo da Venosa e il suo tempo [estratto n.3]
ara42.1 1920 Bonifiche e Malaria
ara42.64 1920 La questione meridionale e la riforma tributaria [estratto n.1]
ara42.65 1920 La questione meridionale e la riforma tributaria [estratto n.2]
ara42.91 1920 «La questione meridionale e la riforma tributaria» [estratto n.3]
ara42.85 1921-03-25 Lettera di Fortunato a Francesco S. Nitti
ara42.86 1923-06-15 Lettera di Fortunato ad Ambrogio Robecchi
ara42.88 1930-07-25 Lettera di Fortunato a Giovanni Ansaldo
ara42.99 1933 Il castello di Lagopesole e una singolare leggenda su Federico Barbarossa
ara42.71 24-09-1902 L'On. Zanardelli a Melfi, parte I - L'attesa a Melfi
ara42.72 28-09-1902 L'On. Zanardelli a Melfi, parte II - Il banchetto e i brindisi a Melfi - L'arrivo a Rionero
ara42.74 29/09/1902 L'On. Zanardelli a Melfi, parte IV - Rionero
ara42.98 N.C. Dell’affresco della Chiesa di San Vito in Atella, e delle vicende di questa
ara42.21 A Gaudiano in Val d’Ofanto